Indivia riccia 1 pianta (600/800gr)
€1.90
A differenza della sua gemella indivia scarola, ha foglie lunghe e ricce (lo dice il nome, no?) e, come la prima, puoi usarla in cucina sia cruda (il cuore soprattutto) che cotta (le foglie).
Con le sue proprietà depurative e solo 17 Kcal ogni 100 gr, questa indivia riccia è indicata per chi vuole mangiare sano e con un’attenzione ad un equilibrato regime alimentare.
Facile e veloce da preparare cruda, è ottima anche come ingrediente di un minestrone o di un risotto: la ricetta te la diamo qui giù.
Venduta a pezzo (peso: 400/500 gr.).
917 disponibili
Come pulire l’indivia riccia
Come pulire l’indivia riccia
Elimina le estremità, il torso e la punta delle foglie; toglie quelle più esterne. Tagliale della grandezza desiderata e lavale dentro una bacinella di acqua.
Una ricetta per te: risotto all’indivia riccia
Una ricetta per te: risotto all’indivia riccia
Prepara un semplice brodo vegetale. Intanto taglia l’indivia riccia a striscioline e falla cuocere in padella con olio extravergine di oliva e una cipolla tagliata finemente. Sfuma col vino bianco, aggiungi il riso e inizia ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta. Con pazienza, continua a girare e ad aggiungere brodo fino a cottura del riso. Aggiungi il sale.
Spegni e manteca con burro freddo e una spolverata di parmigiano grattugiato.