logo agropontino coloratologo agropontino coloratoLOGO-AGROPONTINO-homeLOGO-AGROPONTINO-home
  • Home
  • Shop
    • Verdura
    • Frutta
    • Legumi
    • Prodotti puliti
    • Sottovuoto
    • Erbe aromatiche
    • Funghi
    • Per la tua dispensa
  • Blog
  • Chi siamo
  • Perché ci scelgono
  • Lista della spesa
  • Contattaci
✕
  • Home
  • Blog
  • Frutta
  • Melone francesino e melone retato: le differenze

Melone francesino e melone retato: le differenze

22/07/2024
Categorie
  • Frutta
  • Ricette
Tags
  • azienda agro pontino
  • melone francesino
  • melone retato
Dettaglio di pezzi triangolari di melone

E tu, sei team melone o team cocomero? A noi piacciono entrambi ma oggi ci dedichiamo ai meloni, uno dei frutti simbolo dell’estate.

Di meloni ci sono diverse varietà: noi coltiviamo il melone retato, conosciuto anche come cantalupo, e il melone francesino. Prima di scoprirli, ecco due curiosità sul melone che forse non sapevi.

Due curiosità sui meloni

Il melone ha un forte potere idratante

Composto al 90% di acqua, il melone è perfetto per l’estate perché ci fornisce un’idratazione necessaria durante i giorni più caldi. In più, contiene magnesio e potassio, molto utili contro la disidratazione e per regolare i fluidi corporei.

Il melone è parente del cetriolo… e non solo

Ebbene sì, melone e cetriolo appartengono entrambi alla famiglia delle Cucurbitaceae che comprende anche zucca e cocomero. Il mondo della frutta e quello vegetale si incontrano così tra differenze e somiglianze: tutti questi prodotti sono infatti ricchi di acqua e poveri di calorie ma sono poi diversi per sapore, forma e dimensioni.

Melone francesino e melone retato: le differenze

Vediamo insieme le differenze tra melone francesino e melone retato.
icona con cerchi colorati

Aspetto

Il melone francesino ha la buccia liscia di colore verde chiaro.
Il melone retato ha invece una buccia a rilievo e un colore che va dal giallo al verde più scuro.
icona di uomo che assapora un piatto

Polpa e sapore

Il melone francesino si riconosce per una polpa arancione dolcissima e più morbida di quella del cantalupo. I suoi semi sono bianchi e piccoli.
Il melone retato si caratterizza per una polpa più soda, un sapore dolce e delicato e i semi più grandi.
icona con 4 stagioni

Stagionalità

Il melone francesino si raccoglie da giugno a settembre.
Il melone retato si trova da maggio a ottobre.
conservazione asparagi_icona

Conservazione

Puoi conservare il melone francesino in frigorifero per 5/8 giorni.
Il melone retato può essere conservato fuori dal frigorifero se deve ancora maturare; poi puoi tenerlo in frigo per 6/10 giorni.
melone francesino tagliato e fetta in primo piano
Prova il nostro melone francesino
Prova il nostro melone retato
Dettaglio insalata di rucola e melone

La nostra insalata di melone, rucola e noci

Insalata di melone, rucola e noci

Buonissimi mangiati al naturale senza troppi pensieri, questi meloni sono ottimi anche in ricette salate come questa insalata di melone con rucola e noci. È facile, fresca e buonissima.
  • Sbuccia il melone e taglialo a pezzetti.
  • Lava la rucola e mettila in una ciotola capiente.
  • Mescola tutto e aggiungi le noci tagliate grossolanamente.
  • Condisci con olio extravergine di oliva, sale, pepe e, se ti piace, un po’ di miele.
Guarda la ricetta

Quindi: melone francesino o melone retato?

Buona spesa

Articolo aggiornato il 29-07-2024 alle 07:06

Condividi

Post correlati

Dettaglio di coste di sedano
30/06/2025

È ora del sedano: come lo coltiviamo e come puoi cucinarlo


Leggi di più
23/06/2025

Insalata ed estate: l’accoppiata vincente


Leggi di più
tovaglia a quadri con cestini per picnic
16/06/2025

Ricette per picnic: idee sfiziose


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Società Agricola Agropontino a.r.l.
Società Agricola Agropontino a.r.l.
Via Maina, snc - 04018 Sezze Scalo (LT)
P. IVA 02674860594
© 2021 - 2025 Società Agricola Agropontino. Tutti i diritti riservati.
Powered by Pesce Comunica
Informativa privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Hai bisogno di aiuto?
WhatsApp
Ciao🙂
Come possiamo aiutarti?
Apri la chat