logo agropontino coloratologo agropontino coloratoLOGO-AGROPONTINO-homeLOGO-AGROPONTINO-home
  • Home
  • Shop
    • Verdura
    • Frutta
    • Legumi
    • Prodotti puliti
    • Sottovuoto
    • Erbe aromatiche
    • Funghi
    • Per la tua dispensa
  • Blog
  • Chi siamo
  • Perché ci scelgono
  • Lista della spesa
  • Contattaci
✕
  • Home
  • Blog
  • Ricette
  • Peperoni gialli e rossi, peperoni a cornetto e friggitelli: un tripudio di colore, gusto e bontà

Peperoni gialli e rossi, peperoni a cornetto e friggitelli: un tripudio di colore, gusto e bontà

02/09/2024
Categorie
  • Ricette
  • Verdura
Tags
  • azienda agro pontino
  • peperoni
Peperoni gialli e rossi

Sono colorati, sono gustosi, sono buoni, li puoi fare in padella, al forno, ripieni o mangiarli crudi: oggi parliamo dei peperoni.

Del genere Capsicum, questa verdura è una vera e propria scatola che racchiude semi (e bontà): capsa, in latino, vuol dire proprio scatola! Della famiglia delle Solanacee, i peperoni sono un ortaggio che, consumato crudo, contiene una quantità elevatissima di vitamina C. Senza dimenticare poi le altre proprietà nutrizionali: sono ricchi di acqua, fibre, sali minerali e contengono anche molto betacarotene (quelli rossi, più di tutti).

Consociamo insieme le varietà di peperoni che coltiviamo e che puoi ordinare online nel nostro negozio.

Peperoni gialli e peperoni rossi

Coltiviamo peperoni gialli e peperoni rossi, la varietà forse più famosa. In cosa si differenziano?

Peperoni gialli

  • Hanno una polpa succosa e carnosa.
  • Sono ricchi di antiossidanti.
  • Sono teneri e dolci.
  • Sono ricchi di vitamina C e betacaroteni.
Prova i peperoni gialli

Peperoni rossi

  • Hanno una polpa più croccante, consistente e profumata dei gialli.
  • Si caratterizzano per un sapore più deciso.
  • Sono ricchissimi di vitamine.
  • Ha una grande potere saziante.
  • Sono più dolci dei peperoni gialli.
Prova i peperoni rossi

E se mi arriva a casa un peperone sodo che non ha ancora un colore uniforme? Ti basta tenerlo due o tre giorni fuori dal frigorifero e lasciarlo arrivare a maturazione completa.

Come pulire i peperoni gialli e rossi

Ti basta sciacquarli sotto l’acqua corrente, eliminare il picciolo e tagliarli; elimina ora i semi interni e cucinali come preferisci. Se vuoi renderli più digeribili, elimina la pelle.

Peperoni a 3, 4 o 5 punte?

Ci chiedono spesso i peperoni a 4 punte perché si crede che siano più dolci ma mica è vero! Crescono tutti sulla stessa pianta e la forma dipende dal caso: magari un peperone ha poco spazio per crescere e viene fuori un po’ storto ma questo non inficia minimamente il sapore. Te lo abbiamo fatto vedere in un video: se non ci credi, guarda qui.
Guarda il video sui peperoni a 3, 4 o 5 punte
Peperoni gialli e rossi aperti e gratinati al forno

I nostri peperoni gratinati

Peperoni gratinati al forno

Noi li abbiamo preparati con quelli gialli e rossi ma puoi fare la stessa ricetta anche con peperoni di altri colori e con quelli a cornetto.
  • Lava i peperoni, tagliali in quattro parti e privali dei semi.
  • Mettili in una teglia foderata di carta forno e condiscili con sale, prezzemolo, aglio a pezzetti (se ti piace), pan grattato e olio extravergine di oliva.
  • Aggiungi un po’ di acqua e inforna a 180°/200° per circa 40 minuti o comunque finché non diventano dorati.
Guarda la ricetta dei peperoni gratinati al forno
Dettaglio peperoni colorati gialli e rossi

Peperoni a cornetto

C’è chi li conosce come Corno di toro e chi come peperoni a cornetto: in qualunque modo li chiami, sai quanto sono buoni. Il nome deriva proprio dalla loro forma allungata a forma di corno, raggiungono i 18/20 cm e sono quindi più piccoli dei classici peperoni.

A differenza dei loro cugini maggiori, sono più digeribili grazie alla loro buccia sottile e hanno anche meno semi. Possono essere gialli o rossi e sono buonissimi cotti alla griglia interi, al forno o ripieni.

Prova i peperoni a cornetto

Come pulire i peperoni a cornetto

Facilissimo: sciacquali bene sotto l’acqua, elimina il picciolo, i semi e i filamenti interni.

Ragazza bionda e riccia sorridente con maglia rossa che tiene in mano una teglia rotonda con 5 peperoni bianchi cotti e ripieni di carne

I nostri peperoni ripieni

Peperoni ripieni di carne

L’anno scorso abbiamo pubblicato una ricetta con i peperoni bianchi ripieni di carne che puoi replicare anche con quelli rossi e gialli e con i peperoni a cornetto; è vero, c’è da accendere il forno ma ne vale la pena. Ecco come puoi prepararli.
  • Prepara il ripieno: in una ciotola mescola carne macinata, pane precedentemente ammollato, aglio e prezzemolo tritati, parmigiano grattugiato e un uovo. Amalgama bene: se lo fai con le mani si mescola ancora meglio! Aggiungi olio extravergine di oliva, sale e pepe (se ti piace).
  • Lava i peperoni, elimina la calotta e svuotali. Mettili in una teglia capiente e salali. Riempili con il composto.
  • Irrora con un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi un po’ di acqua nella teglia.
  • Copri con carta argentata e cuoci in forno a 180° per un’ora circa.
Guarda la ricetta dei peperoni ripieni di carne

Friggitelli

Piccoli, dolci, verdi, dalla forma allungata, ricchi di acqua, fibre e sali minerali (perfetti per sopportare le temperature più calde): ti presentiamo i friggitelli. Coltiviamo anche questa varietà di peperoni, conosciuti anche come peperoni friarelli proprio perché danno il massimo fritti… ma anche cotti semplicemente in padella sono molto ghiotti ed è una delle nostre ricette preferite. Ecco come provarla.

Friggitelli in padella

  • Lava i friggitelli, elimina il picciolo, tagliali a metà ed elimina anche i semini interni.
  • In una padella metti olio extravergine di oliva, cipolla tagliata, pomodorini (vanno bene i Piccadilly, i pomodorini gialli o quelli che più ti piacciono) e friggitelli: non è necessario soffriggere prima.
  • Aggiungi un po’ di acqua, sale e lascia stufare per una mezz’oretta.
Prova i friggitelli

Come pulire i friggitelli

I friggitelli si mangiano spesso interi quindi ti basta sciacquarli molto bene sotto acqua corrente in modo da eliminare eventuali residui di terra.

Se invece vuoi preparali ripieni, elimina il picciolo, raschia l’interno per eliminare i semini e lavali.

Se decidi di friggerli interi, ricorda di asciugarli bene per evitare che, a contatto con l’olio caldo, schizzino pericolosamente.

Quale peperone preferisci?

Buona spesa
Condividi

Post correlati

Dettaglio di coste di sedano
30/06/2025

È ora del sedano: come lo coltiviamo e come puoi cucinarlo


Leggi di più
23/06/2025

Insalata ed estate: l’accoppiata vincente


Leggi di più
tovaglia a quadri con cestini per picnic
16/06/2025

Ricette per picnic: idee sfiziose


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Società Agricola Agropontino a.r.l.
Società Agricola Agropontino a.r.l.
Via Maina, snc - 04018 Sezze Scalo (LT)
P. IVA 02674860594
© 2021 - 2025 Società Agricola Agropontino. Tutti i diritti riservati.
Powered by Pesce Comunica
Informativa privacy | Cookie policy | Termini e condizioni di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie
Hai bisogno di aiuto?
WhatsApp
Ciao🙂
Come possiamo aiutarti?
Apri la chat